Master VWAP Live Trading Room USA

Un percorso 100% pratico dedicato alla lettura intraday del mercato americano con il VWAP ancorato, integrato con Footprint, Volume Profile e Delta per decisioni operative di precisione.

La fascia oraria 16:30–17:30 è il momento in cui il mercato definisce la direzione dominante post-apertura, e dove si osservano riassorbimenti, rientri o conferme del trend principale.

🔹 Giorno 1 – Struttura Intraday USA e Scelta del Punto di Ancoraggio

Obiettivo: comprendere la struttura intraday tipica della sessione americana e imparare a individuare i migliori punti di ancoraggio del VWAP nella fascia post-apertura.

Contenuti operativi:

Lettura del contesto USA: overnight europeo, pre-market e reazione all’apertura NYSE.

Identificazione dei livelli chiave generati nella prima ora (15:30–16:30).

Scelta dell’ancoraggio: apertura USA, massimo/minimo pre-market, swing post apertura.

VWAP come “fair value” dinamico: riconoscere zone di equilibrio e test di ritorno.

Esercizio live:

Ancorare il VWAP sullo swing post-apertura e sul livello di volume massimo.

Identificare setup di reversione o continuazione con conferma Delta.

Differenza rispetto alla sessione europea:

→ Più enfasi sulla gestione della volatilità post-open e sul ritardo dell’ancoraggio per evitare falsi segnali nella prima mezz’ora USA.

🔹 Giorno 2 – VWAP come Bussola Direzionale nella Sessione USA

Obiettivo: utilizzare il VWAP come strumento di orientamento per individuare la direzione dominante della sessione e le aree operative ad alta probabilità.

Contenuti operativi:

VWAP intraday e struttura USA: trend day, range day, neutral day.

Comportamento tipico tra 16:30 e 17:30: consolidamenti, pullback sul VWAP, test del POC giornaliero.

Confluenza VWAP + Volume Profile giornaliero/settimanale.

Riconoscimento dei “test di valore”: ritorni sul VWAP con Delta divergente.

Esercizio live:

Analisi in tempo reale delle reazioni su VWAP e zone di valore.

Individuazione di “reversal zone” con footprint e volume anomalo.

Differenza rispetto alla sessione europea:

→ Più frequenti i rientri di prezzo sul VWAP dopo la spinta iniziale; i setup di “fade” (contro-trend controllato) sono più operativi.

🔹 Giorno 3 – Timing Operativo e Lettura del Flusso Ordini

Obiettivo: affinare il timing d’ingresso e di gestione leggendo il comportamento del flusso ordini intorno al VWAP durante la fase di consolidamento pomeridiana.

Contenuti operativi:

Lettura del Footprint: absorption e aggressione attorno al VWAP.

Delta divergente e trap istituzionali su test falliti o breakout.

Setup ricorrenti nella fascia 16:30–17:30:

VWAP reclaim dopo spike iniziale.

Pullback sul VWAP in trend confermato.

Fake break con Delta inverso.

Esercizio live:

Analisi di 2 scenari reali su NASDAQ o S&P500.

Validazione dei segnali con Cumulative Delta e footprint in diretta.

Differenza rispetto alla sessione europea:

→ Nella sessione USA il footprint è più leggibile per volumi maggiori; timing più aggressivo ma confermato dal flusso ordini.

🔹 Giorno 4 – VWAP Multi-Ancorato e Zone di Confluenza

Obiettivo: combinare più VWAP ancorati (giornaliero, apertura USA, swing post-open) per individuare aree di confluenza e livelli decisionali istituzionali.

Contenuti operativi:

VWAP multipli: giornaliero, pre-market, apertura USA, swing.

Volume Profile intraday e Value Area Overlap.

Zone di confluenza operative: dove si concentrano scambi istituzionali.

Esercizio live:

Tracciare 2–3 VWAP ancorati simultaneamente.

Analizzare le reazioni del prezzo su zone di confluenza tra 16:30 e 17:30.

Differenza rispetto alla sessione europea:

→ Le confluenze tra VWAP del pre-market e apertura USA sono più reattive e potenti, spesso preludio a movimenti direzionali.

🔹 Giorno 5 – Strategia Intraday Completa VWAP-Based (Sessione USA)

Obiettivo: consolidare una metodologia intraday completa focalizzata sulla fascia 16:30–17:30, con gestione integrata di bias, rischio e flusso ordini.

Siamo lieti di annunciare la nuova Live Trading Room sessione USA con metodo VWAP da Lunedi 10 a Venerdi 14 Novembre quotidianamente dalle 16:30 alle 17:30.

Le sessioni si terranno online su zoom e saranno disponibili a tutti gli iscritti anche le registrazioni delle lezioni, all’interno del portale dove verranno caricate entro 24 ore dal termine di ciascuna live.

Gli iscritti al corso avranno anche accesso ad un gruppo telegram riservato ai corsisti dove potranno interagire con il docente e fare domande.

Contenuti operativi

Routine intraday USA:

Pre-market: definizione del bias e dei livelli chiave.

Post-apertura (16:30–17:30): monitoraggio VWAP, Delta e footprint.

Post-sessione: review operativa e aggiornamento del playbook.

Check operativo VWAP: ancoraggio corretto, contesto, Delta e gestione rischio.

Creazione di un playbook personale con setup specifici per la sessione USA.

Esercizio finale:

Esecuzione di 1–2 trade completi su NASDAQ o SP500 in orario reale.

Compilazione del diario operativo con analisi dei flussi e screenshot.

Differenza rispetto alla sessione europea:

→ Focus maggiore sulla gestione attiva della posizione in un contesto di volumi crescenti e reazioni rapide post-open.

🧭 Output del Master

Al termine dei 5 giorni il partecipante saprà:

Utilizzare il VWAP ancorato come strumento guida per la sessione USA.

Riconoscere le zone di valore e rifiuto create nella prima ora americana.

Leggere il flusso ordini e il Delta per confermare setup operativi.

Creare un playbook intraday specifico per la fascia 16:30–17:30.

Operare con disciplina durante la fase più strutturata del pomeriggio.

 

Una volta sbloccato il corso riceverai una mail con le istruzioni per partecipare. Il corso richiede un contributo di partecipazione di 50 EUR.

Pagamento contributo PayPal di 50 EUR tramite il link:

https://www.paypal.com/paypalme/IvanGaddari/50

o alla mail PayPal: ivan.gaddari@gmail.com

Causale: BENI E SERVIZI

 

I nostri corsi sono valutati eccellenti (4.9/5) su Trustpilot a seguito di 480 recensioni.

Il Docente Ivan Gaddari
Foto Ivan Gaddari

Appassionato di mercati finanziari fin dai primi anni 2000, trader indipendente dal 2010 e formatore dal 2015. Profondo conoscitore della teoria di Wyckoff, la mia visione si basa su concetti "smart money" ovvero nell'interpolazione volumetrica su grafici a candele giapponesi. Nel corso degli ultimi anni ho approfondito le dinamiche algoritmiche che regolano l'andamento dei prezzi, riversando tali conoscenze nell'attività di trading quotidiana e nello sviluppo di percorsi formativi ad hoc.

Moduli Corso
  • Durata corso: 300 min.
  • N. Lezioni: 5
  • Docente: Ivan Gaddari